DAB PENGUIN, designer Vittorio Gennari
Il gesto del pinguino di Vittorio Gennari richiama la dab dance, il gesto di orgoglio fatto dagli sportivi dopo una prestazione eccezionale. Il 60% dei pinguini è scomparso negli ultimi 50 anni e Dab Penguin con la sua danza sembra dire: io ce l’ho fatta.
Il pinguino in ceramica è disegnato con il low poly, una tecnica usata nei videogiochi 3D per creare personaggi e oggetti dall’effetto poligonale. Impreziosito da smalti in metallo, il pinguino ha una sagoma ridotta all’essenziale. Come a suggerire l’idea di una presenza che piano piano si riduce fino a dissolversi.
A sottolineare l’impegno di Bosa in favore degli animali a rischio di estinzione, una percentuale del ricavato delle vendite di entrambi gli animali verrà devoluta al WWF.
Un panda e un pinguino in ceramica. Bosa ha presentato a Maison et Objet il suo nuovo progetto dedicato alla natura e alle specie in pericolo. A firmare i due animali Elena Salmistraro e Vittorio Gennari.
Un panda e un pinguino. Sono questi due teneri animali i nuovi protagonisti dell’universo zoomorfo di Bosa, due specie a rischio di estinzione a causata dal surriscaldamento globale e dai cambiamenti climatici.
A firmare i due progetti Elena Salmistraro, l’eclettica designer milanese che per Bosa ha creato i celebri vasi scimmia Primates, e Vittorio Gennari.
Bosa, laboratorio veneto e internazionale, innova la ceramica dal 1976 creando oggetti e complementi d’arredo interamente hand-made. Il continuo lavoro di scouting, la relazione con i più promettenti designer – che interpretano la ceramica con un linguaggio espressivo ed emozionale – oltre al consolidato bagaglio di competenza ed esperienza realizzativa, hanno contribuito a far apprezzare il brand in tutto il mondo e ad affrontare numerose sfide progettuali.
Prodotti speciali nati da expertise di alto artigianato, caratterizzati da colorazioni e finiture esclusive come metalli preziosi e smalti, sono l’esito del costante impegno dell’azienda nella sperimentazione e la ricerca e sono stati selezionati per importanti collezioni, mostre tematiche e musei internazionali.