Informativa sui rimborsi
Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività professionale. Sono pertanto esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori, aziende e soggetti che agiscono per scopi riferibili all'attività professionale eventualmente svolta.
A. Il CLIENTE ha diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro e non oltre 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto la merce.
A seguito di tale diritto, il CLIENTE deve comunicare a DCPS, tramite dichiarazione esplicita, la volontà di recedere dal contratto o tramite raccomandata.
A.R. oppure tramite e-mail indirizzata a info@danilocascella.com comunicando gli estremi dell'ordine comprensivo di tutti i dati in esso contenuti (destinatario, indirizzo e-mail, data di ricevimento, quantità/nome/codice della merce per la quale si intende effettuare esercizio del diritto di recesso).
In alternativa, compilando il modulo tipo di recesso, di cui all'Allegato 1, D.Lgs 21/2014 (non obbligatorio). Per scaricare il modulo, fai clic qui.
B. Se il prodotto è già stato consegnato, il cliente è tenuto a restituirlo all'indirizzo che DCPS comunicherà al cliente tramite email.
C. Il CLIENTE deve restituire i prodotti a proprie spese entro 14 giorni dal giorno in cui è stata comunicata a DCPS la volontà di recedere dal contratto.
D. I prodotti resi e l'eventuale documentazione accessoria devono essere integri, non utilizzati, nella confezione originale e comunque conservati con diligenza. In nessun caso saranno accettati prodotti resi in contrassegno o in porto assegnato.
Eventuali non conformità o danni riscontrati al ricevimento del reso saranno addebitati al Cliente, invalidando così l'esercizio del diritto di recesso. In tal caso la merce sarà messa a disposizione del Cliente che la ritirerà a proprie spese.
E. Fatto salvo il punto C., DCPS restituirà il prezzo pagato per la merce restituita comprensivo delle eventuali spese di consegna inizialmente corrisposte entro un termine massimo di 7 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti da parte del CLIENTE (art. 56 comma 3 D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.Lgs 21/2014) e secondo il tipo di pagamento utilizzato per l'ordine salvo diverso ed espresso accordo.
11-DIFETTI E GARANZIE
R. Il CLIENTE è consapevole che i prodotti presentati sul sito DCPS sono interamente realizzati a mano uno ad uno e senza l'utilizzo di macchine. Per questo motivo i prodotti possono avere ogni volta caratteristiche diverse sia nell'intensità dei colori che nelle dimensioni o nel peso. Di conseguenza, quelli sopra descritti non possono essere considerati difetti di conformità.
B. I manufatti presentati e descritti nel sito non sono idonei a contenere liquidi o alimenti se non espressamente indicato e la resistenza dei colori con cui sono realizzati non è garantita all'esposizione al sole.
Danni, rotture e usura causati da un uso improprio e non conforme a quanto sopra costituiscono la decadenza dal diritto alla garanzia.
C. In ogni caso, la garanzia non copre i danni dovuti a manomissione, negligenza, o anche errata manutenzione, nonché i danni derivanti dal trasporto.
D. I consumatori sono tutelati dalla garanzia di conformità di 24 mesi, come previsto dalla normativa vigente.
In caso di ricezione di prodotti non conformi o difettosi, il CLIENTE ha diritto al ripristino gratuito della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione. Il CLIENTE può esercitare tale diritto se il difetto si manifesta entro due anni dalla consegna della merce e denuncia il difetto a DCPS entro due mesi dalla scoperta.